La pagina delle passeggiate 2009L'indice generale delle escursioni L'indice delle escursioni per zona geografica
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Difficoltà : E |
La mappa della passeggiata - puoi richiederla scrivendomi |
||||||||||||||
Vuoi commentare questa relazione? |
|||||||||||||||
![]() Le ombre della notte ancora sulla valle |
Ai Piani Eterni ci sono stato l'anno scorso, stesso periodo, ed è stata per me una bella "scoperta". Quest'anno ci torno con il progetto di salire a Cima Mondo per godermi anche un po' di panorama dall'alto. Mi aspetto di trovare neve, ma da quote più alte dell'anno scorso. Parto presto come sempre, per cercare di trovare la neve più dura e per avere la giornata più lunga davanti a me. Scarponi ai piedi parto dal parcheggio del ristorante Alpino Boz alle 6,10, nel buio più completo. Parto e ......... falsa partenza, ho dimenticato una macchina fotografica in auto :-( . Mi sentivo leggero ! Il sentiero è quello descritto già l'anno scorso, molto semplice, senza difficoltà alcuna, e senza neve fino a quota 1400m, dove arrivo verso le 7,15 alla prima luce. |
||||||||||||||
Qui comincia il ghiaccio, e deve porre un po' d'attenzione a dove metto i piedi. E' in questa zona che c'è la scorciatoia per la casera Erera, sempre denominata sentiero 802. Si prende a sinistra e si lascia decisamente la mulattiera. Procedo sempre con il mio passo, senza avere necessità di calzare ramponi o racchette da neve (che comunque consiglio di avere con sè). Alle 8,00 arrivo al promuontorio che sovrasta i Piani Eterni. Il sole sta sorgendo, ma la zona è tutta in ombra, coperta dal monte Cimia e dal Col Dorin. Rimango una ventina di minuti in osservazione, scattando più di una raffica di foto. |
|||||||||||||||
Quindi parto per la prima casera. Quando sono sul pianoro dei Piani Et., mi accorgo che c'è qualcuno. Arrivo così alla casera e faccio conoscenza con una simpaticissima persona che è lì in attesa che alcuni speleologi escano dalle grotte che vi sono in zona. Sono un paio di giorni che non vede nessuno. Mi offre gentilmente un caffè caldo che consumo volentieri. |
|||||||||||||||
![]() |
Parliamo un po', e proprio lui mi sconsiglia di salire a Cima Mondo. Questo inverno è stato caratterizzato da alcuni giorni molto caldi che hanno provocato pioggia a oltre 2000m. La neve così non si è consolidata in un manto unico omogeneo, ma la si trova a strati diversi che possono scivolare uno sull'altro, da cui la possibilità di slavine. |
||||||||||||||
![]() |
Riparto, e visto che le tracce sono abbastanza battute non indosso le racchette da neve. Sui pendii del monte Mondo attraverso almeno 2 slavine ........ il sole comincia a salire oltre le cime a est, e l'atmosfera si scalda. Si sta di un bene ........ proseguo, giro attorno al monte, arrivo sul versante nord dove anche le tracce finiscono, e oltre non si procede. Da questo punto finale si scorge il lato sud-est delle Pale di San Martino. La neve tiene ancora, vado fuori delle tracce alla ricerca di un punto fotografico migliore, e lo trovo. Ecco il vantaggio di partire presto d'inverno, si trova ancora neve solida e non si sprofonda. | ||||||||||||||
Bene, a questo punto mi accontento dell'uscita e rientro, per lo stesso senteiro dell'andata. Nulla da segnalare, se non che finalmente incontro qualcun'altro in discesa, e mi consolo che non sono stato l'unico in questa bellissima giornata a trovarmi in questi luoghi. |
|||||||||||||||
Altimetria e tempi della passeggiata 06,10 --> 700 |
Prendo la discesa "di petto", e alle 13,00 sono di nuovo all'auto. Questa volta assaggio qualche prelibatezza del bar Alpino Boz, per chiudere in bellezza l'escursione. Alla prossima !
|
||||||||||||||
Le realizzazioni in formato panoramico di questa uscita. Le dimensioni si riferiscono ad una stampa a 300 dpi. Queste panoramiche sono in vendita. Per acquisto e prezzi contattatemi.
|
|||||||||||||||
I contenuti di questo sito e le foto sono coperti da © Diritti d'Autore.
Per l'utilizzo o l'acquisto contattatemi
Per informazioni su queste fotografie ed escursioni è possibile scrivermi : tom@passeggiando.it