Il babbo appoggiato alle mura del Rifugio per proteggersi dal forte vento che proveniva da nord-est |
Il sentiero è molto ben tenuto e presenta da quota 1300 circa e per un centinaio di metri di dislivello un bel sentiero di sassi da fare in discesa di corsa come fosse un ghiaione.
Il sentiero non presenta difficoltà, eccetto un passaggio laterale su pietra liscia da non consigliare con la pioggia.
La pendenza è sempre importante, e non vi è praticamente sosta. I 1200 m di dislivello si fanno sentire, soprattutto se non ben allenati. |
La visuale dalla piana delle Marmarole ove si situa il Bivacco è stupenda, oltre a poter ammirare questi monti, verso nord-est si aprono i Cadini di Misurina, le Tre Cime di Lavaredo e la Croda de' Toni

Questa fotografia è costituita dall'unione di ben 5 foto ed è composta di 16.100.000 pixel. Dimensioni originali 73 x 17 cm
|